fbpx

Rigenera Clinic I Milano

The Origin of Beauty

VISITA UROLOGICA

DESCRIZIONE

Il primo passo per fare un check up o per affrontare disturbi dell’apparato genitale maschile è rappresentato dalla visita andrologica. Tutti in realtà dovrebbero, fin dai primi anni di vita, essere visitati da un andrologo per prevenire problemi che potrebbero ripercuotersi sulla salute sessuale. 

Durante la visita, lo specialista andrologo dovrà innanzitutto acquisire informazioni dettagliate sulla storia clinica del paziente (anamnesi), comprese le cattive abitudini che possono danneggiare l’apparato genitale (fumo, alcool, alimentazione, sedentarietà, l’assunzione di farmaci dannosi etc.); l’esame obiettivo del paziente, potrà evidenziare alterazioni dell’apparato genitale e della prostata (attraverso l’esplorazione rettale). 

È possibile eseguire anche una ecografia; la visita è solitamente associata all’ecografia dell’apparato genitale e, se ritenuto necessario, viene effettuata anche una ecografia transrettale per valutare la prostata e le vescicole seminali.  

Non è necessaria una preparazione specifica, anche se è consigliato avere la vescica piena nel caso si dovesse effettuare una ecografia prostatica.

BENEFICI/COSA TRATTA

La visita andrologica ha lo scopo di individuare e curare le principali patologie dell’area pelvica e genitale, quali disfunzione erettile, eiaculazione precoce, dolori pelvici e “prostatici”, disturbi della continenza. 

DURATA TRATTAMENTO

Il tempo necessario per la visita (più eventuali ecografie) varia dai 30 ai 60 minuti a seconda dei casi

DURATA EFFETTI

Si consiglia di eseguire la visita andrologica ogni 5 anni prima dei 50 anni e ogni 2 anni dopo i 50 anni.