
DESCRIZIONE
Ai primi posti nelle richieste di interventi di chirurgia estetica, la mastoplastica rappresenta la soluzione ideale per migliorare un seno poco sviluppato o per ridonare tono e una piacevole forma in caso di svuotamento, caduta o cedimento successivo a gravidanza, allattamento o dimagrimento.
In base alla situazione soggettiva di ogni paziente il chirurgo suggerisce la tecnica chirurgica migliore per ottenere un risultato armonico e naturale.
La mastoplastica può essere:
- additiva, ossia un incremento volumetrico attraverso protesi di ultima generazione o attraverso lipofilling o la combinazione di entrambe le tecniche;
- riduttiva, in caso di ipertrofia mammaria che può essere conseguenza di un’abbondanza di tessuto mammario e ghiandolare adiposo e prevede di ridurre il volume del seno o un rimodellamento dello stesso per una forma più armoniosa e naturale;
- mastopessi, che prevede il sollevamento di un seno svuotato e ptosico, conseguenza del trascorrere del tempo, della perenne azione della forza di gravità e della riduzione dell’elasticità dei tessuti cutanei e connettivali di sospensione
L’intervento di mastoplastica viene normalmente eseguito in sedazione o in anestesia generale in Day hospital o con ricovero di una notte.
La convalescenza varia tra 1 e 3 settimane a seconda dei casi.