
DEFINIZIONE
La Dermatologia non è più una disciplina che si occupa esclusivamente delle malattie della pelle.
Oggi, grazie soprattutto all’impulso innovativo pervenuto da oltre oceano, il concetto di salute della pelle viene interpretato in senso molto più ampio, considerando tutti gli aspetti del suo benessere, inclusi quelli di ordine estetico. Il motto “una pelle bella è una pelle sana” è stato coniato dai Dermatologi per meglio definire la complessa relazione che esiste tra estetica e salute. Il moderno Dermochirurgo si avvale delle conoscenze cliniche della Dermatologia e di quelle più pratiche della Chirurgia combinandole al meglio per trattare e migliorare tutti i problemi estetici della pelle.
BENEFICI / COSA TRATTA
La consulenza dermo-estetica si pone come obiettivo il miglioramento ed il mantenimento del benessere estetico della pelle attraverso un’analisi precisa delle condizioni generali e locali del paziente, la formulazione di diagnosi accurate e l’elaborazione di strategie terapeutiche personalizzate, utili e sicure.
Viene inoltre esclusa la presenza di patologie cutanee che potrebbero interferire negativamente con la salute della pelle e dell’individuo in generale, prima fra tutte il melanoma.
Le condizioni che possono beneficiare maggiormente di una consulenza dermo-estetica sono:
- Le alterazioni indotte dall’invecchiamento (crono invecchiamento)
- Le alterazioni indotte dall’esposizione eccessiva ai raggi UV (foto-invecchiamento)
- Le cicatrici (post acneiche/traumatiche/chirurgiche/smagliature)
- Le alterazioni della pigmentazione (macchie scure e macchie chiare)
Le informazioni derivanti da questo incontro sono fondamentali al fine di costruire il percorso terapeutico più indicato e su misura per raggiungere gli obiettivi prefissati, identificando inoltre le strategie preventive utili a mantenere il benessere estetico e funzionale dopo gli interventi effettuati.
DURATA DEL TRATTAMENTO
Il tempo necessario per la visita varia dai 20 ai 30 minuti, a seconda dei casi
DURATA EFFETTO
Si consiglia di eseguire una visita dermatologica 1 volta all’anno, salvo diverse specifiche necessità.